La mia prima immersione nel mondo delle spa per pesci

19 marzo 2025

Amelia
Postato da Amelia
Amelia, una quarantenne della costa orientale degli Stati Uniti appassionata di benessere, esplora diversi trattamenti termali, dai ritiri nella foresta alla crioterapia, bilanciando la sua passione per il ringiovanimento con le sfide di viaggiare con il suo golden retriever.

Hai mai fatto un tuffo in una fish spa? Io l'ho fatto di recente e lasciami dire che è un'esperienza intrigante e stranamente terapeutica allo stesso tempo.

Se non ti è familiare, una spa per pesci, oppure pedicure al pesceIl metodo consiste nell'immergere i piedi in una vasca piena di piccoli pesci Garra rufa, noti anche come "pesci dottore". Questi piccoli animali esfoliano delicatamente rimuovendo le cellule morte della pelle, lasciando i piedi lisci.

Il mio primo incontro: curiosità ed esitazione

In effetti, mi sono avvicinata alla fish spa con una sana dose di scetticismo. L'idea di piccoli pesci che mi mordicchiano i piedi? Sembrava... strana. Ma essendo una blogger di viaggi sempre a caccia di esperienze uniche, ho deciso di fare il grande passo.

Nel momento in cui ho abbassato i piedi nell'acqua calda, uno sciame di Garra rufa si è avvicinato. La sensazione iniziale è stata, beh, un vero e proprio solletico! Immagina mille piccole bolle che sfiorano delicatamente la tua pelle. Mi ci è voluto un attimo per abituarmi, ma presto la sensazione di solletico si è trasformata in un massaggio delicato e quasi rilassante. (Posso immaginare che per alcuni di voi il solletico potrebbe essere un ostacolo...).

La scienza dietro

Questi pesci, originari del Medio Oriente, sono naturalmente attratti dal mordicchiare la pelle. Non hanno denti, ma usano le labbra per aspirare delicatamente e rimuovere le cellule morte della pelle. Si dice che questo processo di esfoliazione naturale stimoli la circolazione sanguigna e lasci la pelle rinfrescata.

Sebbene la comunità scientifica stia ancora discutendo sulla portata dei suoi benefici, molti giurano sulla capacità della spa di alleviare condizioni della pelle come la psoriasi e l'eczema. Personalmente, posso solo testimoniare l'immediata morbidezza dei miei piedi e sono naturalmente scettica nei confronti di un approccio più medico di questo.

Scegli con cura

Ricorda le mie parole: È davvero importante scegliere un luogo che rispetti le norme igieniche! L'acqua deve essere filtrata correttamente e cambiata frequentemente e i pesci devono essere sani. Sono abbastanza sicuro che non tutte le spa per pesci soddisfino tutti gli standard minimi.

Consigli per la tua visita alla fish spa

  • Fai una ricerca: Scegli una spa rinomata e con elevati standard igienici. (Ho già detto "Segnatevi le mie parole?").
  • Informati sui regolamenti: Alcuni paesi hanno vietato le spa per pesci a causa di problemi igienici.
  • Controlla la tua salute: Non dovresti usare una fish spa se hai tagli o ferite aperte. Se hai altri dubbi, consulta un medico prima di provare una fish spa.
  • Prepara i piedi: Lavati bene i piedi prima di entrare nella vasca.
  • Rilassati e divertiti: Accetta la sensazione di solletico e lascia che i pesci facciano il loro lavoro.
  • Dopo la visita: Personalmente, ho lavato i piedi anche dopo la visita. Naturalmente, ho usato una crema per i piedi per mantenere la morbidezza.

Il mio verdetto

Oltre ai benefici esfolianti, la fish spa offre un'esperienza sensoriale unica. Il mordicchiamento delicato, l'acqua calda e la vista di centinaia di piccoli pesci che lavorano all'unisono sui miei piedi creano un'atmosfera stranamente calmante. Era quasi meditativa.

La fish spa è stata senza dubbio un'esperienza memorabile. Un mix di novità, relax e un tocco di bizzarria. Anche se potrebbe non essere adatta a tutti, ti consiglio di provarla se sei alla ricerca di qualcosa di diverso e di piedi lisci, ovviamente. Preparati a sentire il solletico!

Hai provato una fish spa che puoi consigliare? Inviami un'e-mail su hello@adventury.se!